Si informano tutti gli iscritti del Fondo (attivi e pensionati), che il Consiglio di Amministrazione, nella riunione del 30 giugno 2025, ha approvato il bilancio relativo all’anno 2024 e, conseguentemente, ha preso atto, ai sensi dell’art. 14 dello Statuto, della scadenza del proprio mandato provvedendo ad avviare le procedure per il rinnovo delle cariche sociali nel rispetto di quanto stabilito dal vigente regolamento elettorale di cui allo stesso Statuto.
In relazione a quanto precede è stata stabilita la data del 1° ottobre 2025 per l’elezione dei quattro componenti del Consiglio di Amministrazione e dei due Revisori (un effettivo ed un supplente) che verranno eletti dagli iscritti in rappresentanza dei lavoratori e dei pensionati, ai quali si aggiungeranno gli altrettanti componenti designati dalla FIEG e dall’ASIG in rappresentanza dei datori di lavoro.
La votazione si svolgerà online tramite una piattaforma che garantisca riservatezza, segretezza e libertà di espressione, e che supporterà il Fondo ed i suoi iscritti, sia nella fase preelettorale per la designazione dei candidati sia durante le votazioni.
Il Consiglio di Amministrazione, nella delibera di indizione delle elezioni, ha costituito la Commissione elettorale, composta da tre membri che dovrà presiedere a tutti gli adempimenti relativi ad un corretto andamento delle varie fasi elettorali ed avrà sede presso il Fondo.
Le candidature per la carica di Consigliere o Revisore dovranno essere presentate tramite apposito modulo ( da scaricare cliccando sulla voce posta in calce “modulo pdf”) nel quale dovranno essere indicati i propri dati anagrafici ed inseriti i nominativi di 20 sostenitori e relativa firma iscritti al Fondo (attivi o pensionati); tale modulo dovrà essere ritrasmesso al Fondo, entro 30 giorni dalla data di pubblicazione del presente comunicato (e cioè improrogabilmente entro il 3 agosto 2025), tramite PEC (fondodirigentigiornali@pcert.it) ovvero all’indirizzo email contatto@predirgio.it.
Per le candidature dei rappresentanti sindacali è esclusa la condizione dei 20 sostenitori iscritti.
Possono presentare la propria candidatura coloro che dichiarino, fatte salve le verifiche da parte della Commissione elettorale, di essere in possesso dei requisiti previsti dalla normativa vigente, che è pubblicata nel sito; i candidati che si proporranno per ricoprire il ruolo nel Collegio dei Revisori dovranno essere professionisti in possesso dei requisiti di legge.