Informativa sulla sostenibilità

Informativa sulla sostenibilità

(approvata dal Consiglio di Amministrazione del 21 febbraio 2023)

In questo Allegato sono fornite le informazioni periodiche sui comparti che promuovono caratteristiche ambientali e/o sociali, ai sensi dell’art. 50 del regolamento (UE) 2022/1288 o che hanno come obiettivo investimenti sostenibili, ai sensi dell’art. 59 del medesimo regolamento.

FONDO PREVIDENZA DIRIGENTI GIORNALI QUOTIDIANI è responsabile della completezza e veridicità
dei dati e delle notizie contenuti nella presente Nota informativa.

COMPARTO GARANTITO

Non promuove caratteristiche ambientali e/o sociali e non ha come obiettivo investimenti sostenibili

Gli investimenti sottostanti il presente Comparto non tengono conto dei criteri dell’UE per le attività economiche ecosostenibili

(dichiarazione resa in conformità all’articolo 7, del regolamento (UE) 2020/852)

Questo Comparto prende in considerazione i principali effetti negativi sui fattori di sostenibilità?

NO
Il Comparto non attua una politica attiva di valutazione dei principali effetti negativi delle decisioni di investimento sui fattori di sostenibilità; tale scelta è determinata dalla gestione realizzata mediante una polizza di assicurazione ramo Vita

I rischi di sostenibilità sono integrati nelle decisioni di investimento che riguardano questo Comparto?

NO
Il Comparto investe mediante una polizza di assicurazione ramo Vita di AXA-MPS (Gruppo AXA) che non prevede l’integrazione dei rischi di sostenibilità.

COMPARTO BILANCIATO

Non promuove caratteristiche ambientali e/o sociali e non ha come obiettivo investimenti sostenibili

Gli investimenti sottostanti il presente Comparto non tengono conto dei criteri dell’UE per le attività economiche ecosostenibili

(dichiarazione resa in conformità all’articolo 7, del regolamento (UE) 2020/852)

Questo Comparto prende in considerazione i principali effetti negativi sui fattori di sostenibilità?

NO
Il Fondo Previdenza Dirigenti Giornali Quotidiani considera prioritaria la mitigazione dei rischi di lungo termine a cui sono esposti: gli aderenti, i beneficiari, i contribuenti e il Fondo Pensione; per tale ragione valuta con la massima attenzione i rischi di sostenibilità a cui è esposto il Fondo. Avvalendosi della funzione di gestione del rischio (come definita dalla Direttiva UE 2016/2341), il Fondo Previdenza Dirigenti Giornali Quotidiani presidia la valutazione dei fattori di sostenibilità con un monitoraggio indipendente annuale, ma, allo stato attuale, non dispone delle informazioni necessarie per valutare i principali effetti negativi delle decisioni di investimento sui fattori di sostenibilità e non attua una politica attiva in tal senso, avvalendosi della facoltà prevista dal comma 1, lettera b) dell’articolo 4 del Regolamento UE 2019/2088.

I rischi di sostenibilità sono integrati nelle decisioni di investimento che riguardano questo Comparto?

SI
Con l’ausilio della funzione di gestione del rischio, il Fondo Previdenza Dirigenti Giornali Quotidiani è impegnato ad integrare i rischi di sostenibilità, ovvero i rischi ambientali, sociali e di governo societario (ESG) nella gestione del patrimonio dei comparti. Per realizzare tale obiettivo:

  • attua un monitoraggio degli standard ambientali, sociali e di governo societario (ESG), mediante la valutazione (cd. scoring/rating ESG) dei rischi di sostenibilità dei singoli emittenti da parte di un esperto indipendente
  • adotta una reportistica di valutazione dei rischi di sostenibilità dedicata ed integrata nel sistema di reporting nella gestione del patrimonio.
  • pubblica in favore della Direzione Generale e della Funzione Finanza, la valutazione dei rischi di sostenibilità, necessaria alla sua costante integrazione nei processi gestionali

L’aggregazione dei risultati ottenuti mediante l’attività di monitoraggio e di valutazione a livello di portafoglio consente di esprimere la valutazione di sostenibilità delle singole posizioni presenti nel portafoglio del Comparto. Tale analisi consente al Fondo di monitorare periodicamente l’evoluzione del profilo di sostenibilità del patrimonio e dunque valutare la sostenibilità ed i rischi ESG congiuntamente alla performance ed alla rischiosità finanziaria.

L’integrazione della valutazione indipendente dei fattori di sostenibilità nella gestione del patrimonio ha l’obiettivo di: mitigare i rischi; migliorare i rendimenti del portafoglio aggiustati per il rischio e ridurre l’esposizione ad eventi specifici tra cui: rischi reputazioni, rischi ambientali diretti ed indiretti, coerentemente a quanto previsto dal principio di proporzionalità (art. 4-bis, comma 2, del decreto n. 252/2005 per tutto il sistema di governo del fondo: “Il sistema di governo è proporzionato alla dimensione, alla natura, alla portata e alla complessità delle attività del fondo pensione”, tenuto conto delle dimensioni e alla natura della forma pensionistica e alla tipologia dei modelli di gestione finanziaria).

Panoramica privacy
Predirgio

Il Fondo Previdenza Dirigenti Giornali Quotidiani, in qualità di Titolare del trattamento, informa che questo Sito utilizza cookie per il suo corretto funzionamento, per personalizzare i contenuti in linea con gli interessi degli utenti, per fornire le funzionalità del Sito e dei social e per svolgere attività statistiche. Per ulteriori informazioni sui Cookie, si può consultare la nostra Cookie e Privacy Policy.

Cookie tecnici

Technical cookie: sono utilizzati per facilitare la navigazione sul Sito e l’utilizzo delle sue funzionalità. Tra i cookie tecnici, segnaliamo i cookie essenziali, detti anche “strettamente necessari”, che abilitano funzionalità senza le quali non sarebbe possibile utilizzare completamente il Sito, nonché i “performance cookie” che consentono di migliorare le funzionalità del Sito.

Cookie di terze parti

Questo Sito utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web di Google Inc. (“Google”).

Google Analytics utilizza i cosiddetti “cookie”, file di testo che vengono salvati sul computer dell’utente e facilitano l’analisi dell’utilizzo del Sito. Le informazioni generate dal cookie sull’utilizzo di questo Sito da parte dell’utente sono trasmesse e salvate a un server di Google negli Stati Uniti. In caso di attivazione dell’anonimizzazione IP su questo Sito, l’indirizzo IP dell’utente sarà prima abbreviato all’interno degli Stati membri dell’Unione Europea o in Paesi dello Spazio Economico Europeo. Solo in casi eccezionali l’intero indirizzo IP sarà trasmesso a un server di Google negli Stati Uniti ed ivi abbreviato. Su incarico del fornitore di questo Sito, Google utilizzerà queste informazioni per valutare l’utilizzo dell’utente di questo Sito, per creare rapporti sulle attività del Sito e per eseguire ulteriori servizi connessi all’utilizzo del Sito e all’utilizzo di internet nei confronti del provider del Sito.

L’indirizzo IP trasmesso dal browser dell’utente nell’ambito di Google Analytics non sarà trattato in combinazione con altri dati di Google.

È possibile impedire la memorizzazione dei cookie tramite impostazioni specifiche nel software del browser. Si prega di notare che in questo caso non sarà possibile utilizzare tutte le funzioni del nostro Sito. Inoltre, è possibile impedire la raccolta di dati che vengono generati attraverso cookie e fare riferimento al vostro utilizzo di questo Sito (compreso il vostro indirizzo IP), nonché al trattamento di questi dati da Google scaricando e installando il plug-in del browser disponibile al seguente link: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=en

Questo Sito utilizza Google Analytics con l’estensione “__anonymizelp()”. In questo modo gli indirizzi IP abbreviati vengono ulteriormente elaborati e quindi si può escludere una personalizzazione. Se i dati raccolti permettono una profilazione, questa sarà immediatamente esclusa, e i dati personali saranno cancellati.

Utilizziamo Google Analytics per analizzare l’utilizzo del nostro Sito e per poterlo migliorare regolarmente.

Grazie alle statistiche raccolte possiamo migliorare la nostra offerta e renderla più interessante agli utenti. In circostanze eccezionali, quando i dati personali vengono trasmessi negli Stati Uniti, Google è sottoposto al Privacy Shield UE-USA, https://www.privacyshield.gov/EU-US-Framework.

Informazioni del fornitore terzo: Google Dublin, Google Ireland Ltd., Gordon House, Barrow Street, Dublino 4, Irlanda, Fax: +353 (1) 436 1001.

Termini di servizio: https://www.google.com/analytics/terms/us.html,

panoramica sulla privacy: https://support.google.com/analytics/answer/6004245?hl=en,

informativa sulla privacy: https://policies.google.com/privacy?hl=en.

Alternativa Google Analytics Opt Out (anche per i dispositivi mobili)

Cliccando il seguente link, un cookie opt-out viene memorizzato sul dispositivo dell’utente. Questo impedirà a Google Analytics la raccolta di dati all’interno di questo Sito in futuro. L’opt-out funziona solo in questo browser e solo per questo dominio. Se si eliminano i cookie in questo browser, è necessario cliccare nuovamente su questo link.